Le strade di nostra competenza più a rischio sono quella che conduce a Campitello sia dal versante di San Massimo che dal lato montano di Guardiaregia e la strada che collega Sepino a Petraroia. Per il resto non esistono Comuni bloccati. Le operazioni di pulizia delle strade vedono il personale della Provincia ed esterni impegnati incessantemente con oltre 120 mezzi sin dalla scorsa notte e a questi uomini va il mio elogio e quello della intera collettività per aver assicurato un servizio rapido, professionale, h 24.
Questa mattina, tra l’altro, i mezzi della Provincia sono stati impegnati anche in tratti che vanno aldilà della nostra competenza (Comune di Campobasso zona Cattolica e Nucleo industriale di Campochiaro), ma lo abbiamo fatto con grande piacere vista l’emergenza, e continueremo a farlo in collaborazione con i sindaci, Forze dell’Ordine, Anas e Prefettura. Comunico altresì che vista l’ondata di neve abbondante, la Provincia ha mobilitato persino 2 turbine: la prima a Campitello, l’altra a Sepino. Colgo l’occasione sia per ringraziare il presidente della Regione Michele Iorio per l’ordinanza emessa autorizzando spalatori esterni, che agli organi di informazione per lo sforzo profuso nell’informare la cittadinanza tutta”.