myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ La Giunta regionale, nella seduta di ieri sera, ha varato la Manovra Finanziaria 2010-2011. 27 milioni di Euro sono i risparmi derivanti da incisive misure di razionalizzazione in tema di costi istituzionali e di spesa corrente pubblica. “Con questa Manovra –ha detto il Presidente Iorio- chiediamo un sacrificio all’intero sistema degli Enti Sub regionali e delle partecipate con l’attuazione di interventi sui costi di funzionamento e sui trasferimenti”. 38 milioni di euro, invece, sono l’ammontare dei tagli che dovranno essere operati entro il 2011 per l’applicazione della Manovra del Governo nazionale.
Tagli che riguarderanno i servizi che la Regione fornisce in attuazione della legge Bassanini. Il testo licenziato dalla Giunta sarà trasmesso al Consiglio Regionale, che da lunedi 2 agosto ne inizierà la valutazione e l’iter approvativo. Iter, che secondo il calendario concordato, si prevede possa concludersi entro il 6 agosto. Il Presidente Iorio ha quindi evidenziato come “il testo varato dall’Esecutivo rappresenta un grosso sforzo fatto, in questo particolare momento che sta vivendo il Molise e l’Italia intera, per garantire la tenuta finanziaria e di bilancio del sistema in vista del necessario aggancio alla ripresa economica.
Tagli che riguarderanno i servizi che la Regione fornisce in attuazione della legge Bassanini. Il testo licenziato dalla Giunta sarà trasmesso al Consiglio Regionale, che da lunedi 2 agosto ne inizierà la valutazione e l’iter approvativo. Iter, che secondo il calendario concordato, si prevede possa concludersi entro il 6 agosto. Il Presidente Iorio ha quindi evidenziato come “il testo varato dall’Esecutivo rappresenta un grosso sforzo fatto, in questo particolare momento che sta vivendo il Molise e l’Italia intera, per garantire la tenuta finanziaria e di bilancio del sistema in vista del necessario aggancio alla ripresa economica.
La Manovra comprende, inoltre, misure di rilancio dell’economia e la semplificazione amministrativa. Seguiranno, a tal proposito, idonei provvedimenti che comprenderanno la rimodulazione delle misure anticrisi, il sostegno alle fasce deboli e forme ad alta diffusione di prestiti a famiglie e imprese”. Il Presidente della Regione ha poi voluto ricordare come sia stato di grande aiuto l’apporto contributivo del Gruppo di Maggioranza che si è tenuto prima della riunione della Giunta. “Un apporto che –ha sottolineato- si può sicuramente considerare migliorativo dell’impianto che avevamo proposto”.