myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Sabato 12 Dicembre alle ore 18 nella Galleria Limiti Inchiusi di Campobasso e domenica 13 Dicembre alle ore 18 nella Galleria Civica d’Arte Contemporanea si inaugura la mostra “Fuoriluogo”. La rassegna artistica si focalizza sulla sperimentazione e sull’attenzione alle generazioni di giovani artisti e critici molisani, nuovi interpreti che volgono lo sguardo, senza alcuna soggezione, verso i nuovi linguaggi dell’arte, che abbracciano varie discipline e si relazionano con una pluralità di media. La XIV edizione di Fuoriluogo è incentrata proprio sul concetto di arte come elemento interrelazionale e si propone di svecchiare il soliloquio degli anacronistici esempi d’irragionevole arretramento delle politiche culturali dei nostri territori. Perchè l’opera non è più soltanto da guardare, è un elemento attraverso cui guardare il mondo e noi stessi. L’arte ci ri/guarda e diventa stimolo alla riflessione, messa in dubbio di sistemi segnici e identitari della quotidianità. Penetra all’interno del reale e delle relazioni, fino a diventare il contesto stesso dell’osservatore. Interrelazionale è un progetto articolato in due luoghi espositivi: a Campobasso, la mostra curata da Emanuela De Notariis nella galleria Limiti Inchiusi propone artisti originari di Termoli e i progetti site specific di Francesca Grilli, che ha ideato una videoinstallazione presso il Palazzo Magno, sede della Provincia di Campobasso e di Nordine Sajot, che opera all’interno della galleria con installazioni, fotografia e video. Gli artisti dall’area termolese, presenti con pittura, scultura, installazioni, azioni urbane, performance e disegno, sono: 999, Pino Caruso, Azzurra De Gregorio, Nicola Flocco, Prolifique (Adolfo Pretorino), Paolo Worde! Soriano, Cristiano Sornione (Chiara Scarpone), We/Ragni².
A Termoli, la mostra curata da Silvia Valente nella Galleria Civica d’Arte Contemporanea comprende artisti originari dei due capoluoghi molisani con opere che spaziano dalla pittura, al video, alle installazioni audio e visual; tra questi Bonzo, Cristiana Califano, Stefano Cirillo, Paride Di Stefano, Raffaella D’Uva, Nazario Graziano, Cinzia Laurelli, Nicola Macolino, Luca Manes, Manovella, Chiara Mastropietro, Caterina Notte, Valentino Robbio e Soupy Records. Saranno inoltre presenti artisti del territorio nazionale come Nicola Renzi (Perugia) e Stefania Zocco (Ragusa).