myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
GUGLIONESI – Sulla linea di partenza della 27° edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, TAN, ci sarà anche l’atleta molisano Giuseppe Maurizio. Originario di Guglionesi il Maurizio sarà al timone dell’imbarcazione dell’Insuperabile sotto i colori del Circolo della Vela “Mario Cariello” di Termoli. Il Maurizio partirà in direzione Livorno mercoledì 28 aprile per tentare di rientrare tra i migliori nella sua categoria e di conquistare quantomeno uno dei gradini del podio finale. Il Maurizio si è preparato al meglio per questo appuntamento con la Vela internazionale. Oltre alle regate in programma anche mostre di modellismo statico e dinamico, quella dell’Archivio di Stato di Livorno, nonché l’esposizione di cartoline d’epoca e lo stand della Marina Militare Italiana.

La Marina Militare allestirà, infatti, un intero padiglione espositivo con numerose copie in scala di gloriose unità navali, nel quale avrà l’occasione di presentare ai visitatori, giovani e non, le possibilità di arruolamento e le conseguenti prospettive di carriera; lo stand ospiterà anche la Guardia Costiera di Livorno che avrà modo di pubblicizzare in particolare la propria attività istituzionale per la salvaguardia della vita umana in mare ed in generale per la sicurezza della navigazione. Alla precedente edizione del TAN hanno partecipato circa 1500 atleti e numerose rappresentanze di Marine estere. Quest’anno le delegazioni di altri Paesi saranno ancora di più, con ben 20 arrivi, dal Bahrain al Belgio, dal Giappone alla Turchia all’Argentina. Quest’anno, inoltre, debutterà proprio a Livorno la neo costituita classe velica Trident.

Tra i partecipanti di questa ricca edizione del TAN spiccano i nomi di personaggi che hanno fatto la storia e continuano ad essere protagonisti del presente della Vela italiana; uno di questi è sicuramente Mauro Pelaschier. Nato a Monfalcone (GO) nel 1949, figlio d’arte, nella sua carriera di velista e regatante, dall’età di 15 anni ha collezionato un numero incredibile di vittorie e titoli prestigiosi nazionali, tra i quali 9 titoli italiani nella classe FINN, 6 nella classe IOR, nonché il primato in numerose regate internazionali tra le quali la Rolex Swan World Cup; il suo palmarès culmina con due partecipazioni nel ’83 e ’87 alla Luis Vuitton Cup al timone rispettivamente di Azzurra e Azzurra III ottenendo sempre ottimi piazzamenti nel match race. Ora, sta curando il progetto della nuova Azzurra che, armata di un equipaggio tutto italiano, sfiderà le altre imbarcazioni nella Luis Vuitton Trophy, nelle acque di casa, in Sardegna a La Maddalena, dal 22 maggio al 6 giugno, valido per accedere alla sfida finale dell’ America’s Cup.

Stefano Venditti