VENAFRO _ L’Eurodeputato molisano, On. Aldo Patriciello volerà domani a Bruxelles per prendere parte ai lavori della Commissione per il Controllo dei Bilanci, di cui è membro, dove all’ordine del giorno sono previste le votazioni di 18 dossier concernenti il Discarico di Bilancio delle Agenzie europee. Il Discarico di bilancio viene identificato come la decisione con la quale il Parlamento europeo conclude il cosiddetto “ciclo del bilancio”, decidendo se concederlo o meno per la sua esecuzione, sulla base della relazione annuale della Corte dei Conti e delle esortazioni del Consiglio.
“L’obiettivo di tale lavoro – spiega l’On. Patriciello – è quello di verificare se i soldi vengono spesi in maniera corretta, determinando entrate ed uscite dell’anno di riferimento. Il discarico – continua l’europarlamentare – rappresenta l’aspetto politico del controllo di bilancio. In caso di riscontro positivo, il Parlamento “dispensa” dalle proprie responsabilità di gestione l’Istituzione oggetto del controllo, concludendo così il ciclo”.
Una giornata quella di domani che non si limiterà solo ai lavori della Commissione Bilancio. Previsto altresì un incontro con il Direttore Generale della Commissione Cultura, Dottor Valter Zampieri, con il quale verranno affrontate e vagliate tutte le opportunità di finanziamento tese a rilanciare il movimento associazionistico; settore fortemente penalizzato dai fondi alla Cultura imposti dalla recente finanziaria.
All’incontro sarà presente anche una delegazione dell’ATAM, l’Associazione Teatri Abruzzo e Molise che, grazie all’esperienza sul campo, apporterà il proprio contributo alla discussione in materia. L’Associazione teatrale, infatti, dal 1975 promuove una serie di iniziative volte a portare la cultura del teatro nei quartieri, nelle scuole, nelle fabbriche al fine di rendere tale cultura fruibile a tutti. “Le nostre Associazioni – afferma l’On. Patriciello – vivono un momento di profonda crisi e per questo bisogna sostenerle. Sono proprio queste ultime che detengono un ruolo rilevante nella nostra società offrendo servizi di ogni genere spesso anche sostituendosi alle istituzioni. Solo con le loro forze non ce la fanno e tocca a noi aiutarle in maniera concreta”.
La giornata si concluderà con una conferenza dal tema “La Giustizia in Italia”, a cui l’On. Patriciello prenderà parte insieme al Vice Presidente del CSM, On. Avv. Vietti e all´On. Finocchiaro. Nel corso dell’incontro si dibatterà, in chiave europea, di temi connessi alla Riforma del sistema giudiziario attualmente in discussione in Italia.