Il Testo delle Determina a firma del Dirigente del Settore Ambiente.
PREMESSO che con nota pervenuta al prot. 23655 del 24.06.2014 il Ministero dello Sviluppo Economico, Amministrazione procedente e competente per gli aspetti tecnico-minerari, ha invitato il Comune di Termoli ad esprimere il parere di competenza ex art. 6, co. 17, D.Lgs 152/06 relativamente all’istanza denominata “d494B.R-.EL” presentata il 11.04.2011 dalla società Petroceltic Italia srl ed inerente attività di ricerca idrocarburi in un’area di mare prospiciente la costa di Termoli; che con nota prot. 26214 del 14.07.2014 nel rappresentare esigenze istruttorie ai sensi e per gli effetti dell’art. 16, co. 4 , L. 241/90, e nel sollecitare la produzione di documentazione integrativa già richiesta con nota prot. 25034 del 04.07.2014, sono state già anticipate al Ministero alcune criticità inerenti l’istanza presentata dalla Petroceltic Italia srl; che con nota pervenuta al prot. 26537 del 16.07.2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha trasmesso la documentazione integrativa richiesta;
EVIDENZIATO che l’istanza di permesso esclusivo di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi convenzionalmente denominato “d494B.R-.EL” è afferente a una superficie di 376,626 Kmq ubicata nell’off-shore medio adriatico, al largo della costa molisana (zona “B”); la profondità del mare va da un minimo di 90 m ad un massimo di 150 m; la medesima superficie di cui alla richiesta di permesso confina a Ovest con la concessione ROSPO in cui sono già presenti piattaforme produttive […]
DETERMINA di PRONUNCIARE, parere non favorevole al relativamente all’istanza denominata “d494B.R-.EL” presentata il 11.04.2011 dalla società Petroceltic Italia srl ed inerente attività di ricerca idrocarburi in un’area di mare prospiciente la costa di Termoli.