L’iniziativa, infatti, prende spunto dalle risorse messe a disposizione del Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva di cui al D.L. 22/06/2012, n. 83, art. 64, c.1, convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134, destinato al finanziamento in conto capitale di progetti per la realizzazione di nuovi impianti sportivi, ovvero per la ristrutturazione, l’adeguamento funzionale e la messa a norma di impianti già in essere. “Gli interventi previsti per il Pala Sabetta ed il Pala Airino – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Sabella – mirano ad un adeguamento funzionale complessivo delle due strutture, attraverso la riqualificazione di alcune pavimentazioni in gomma, di bagni e docce per gli atleti, e di altri significativi interventi. Spero che l’obiettivo del finanziamento sia raggiunto in tempi rapidi, in modo da poter programmare i lavori in un periodo di tempo ragionevolmente breve”.