myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La decisione è del Gup del Tribunale di Larino Cordisco a conclusione di una lunga Udienza preliminare tenutasi oggi e conclusasi intorno alle 17 inerente l’inchiesta scattata nella primavera del 2006 ed in cui rimasero “impigliati” i vertici dell’Associazione “Motopesca” di Termoli che gestiva impianti in porto, un dirigente della Regione Molise, professionisti, armatori, imprenditori e politici pugliesi. I finanziamenti pervenuti dall’Ue non furono impiegati per la realizzazione di un impianto off-shore di miticoltura così come progettato dalla Motopesca ed altre strutture in ambito portuale.
I finanzieri riuscirono ad individuare ed a smascherare un “sodalizio criminale finalizzato alla frode fiscale ed all’indebita percezione di finanziamenti comunitari”. Quattordici le ordinanze di custodia cautelare eseguite nel 2006 di cui 5 in carcere e 9 ai domiciliari mentre altri due soggetti furono destinatari della specifica misura concernente “l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria”. Nel corso dell’inchiesta i militari avevano anche individuato false fatture per oltre 6 milioni di euro. La prima udienza del processo è prevista per il 13 ottobre prossimo in Tribunale a Larino.