Il Segretario Generale della FNP AbruzzoMolise Luigi Pietrosimone, nel suo intervento, ha sottolineato la necessità di avere un welfare pubblico e solidale, una legge sulla non autosufficienza, una maggiore tutela del reddito da pensione, la riduzione delle tasse. “Con questa manifestazione abbiamo rilanciato la nostra piattaforma unitaria e abbiamo chiesto al Governo interventi urgenti su reddito da pensione, fisco, welfare, sanità e non autosufficienza, – afferma il Segretario dei Pensionati ~della CISL, Luigi Pietrosimone -”.
L’iniziativa unitaria della federazione dei pensionati si è svolta contemporaneamente anche in altre due città: a Milano, al Teatro Nuovo, dove le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale dello Spi Carla Cantone; e a Palermo, al Teatro Politeama dove il Segretario Generale della Uilp, Romano Bellissima, ha concluso l’iniziativa.
“Noi pensionati siamo arrabbiati perché negli ultimi anni, soprattutto a causa del blocco della rivalutazione delle pensioni, il potere d’acquisto si è ridotto e conseguentemente aumenta il numero dei nuclei familiari che vivono al di sotto delle soglie di povertà. Un indice di povertà relativa e assoluta che in Abruzzo e soprattutto in Molise, è superiore alla media nazionale, – denuncia Pietrosimone. Il governo deve adottare politiche a sostegno dei pensionati e degli anziani, a partire proprio dall’estensione del bonus di 80 euro.”
“La campagna di mobilitazione “#NonStiamoSereni”, iniziata con la raccolta di firme che ha permesso di inviare oltre 2 milioni di cartoline al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, da tutti i pensionati iscritti a Spi, Fnp e Uilp per avere risposte concrete su lavoro, lotta alla povertà,tutela del reddito, non è conclusa, – spiega il Segretario della FNP AbruzzoMolise. Stiamo organizzando, anche a livello regionale, tante iniziative perché siamo convinti che unitariamente possiamo ottenere risultati reali alle nostre battaglie”.
Queste iniziative si inseriscono nella campagna di mobilitazione e sensibilizzazione sindacale, inaugurata a livello nazionale e locale con l’appuntamento del 18 ottobre “Jobs day della CISL”, per coinvolgere tutti i cittadini sui problemi reali del nostro Paese, dell’Abruzzo e del Molise. “Noi pensionati vogliamo essere i protagonisti del cambiamento per i nostri figli e nipoti,- conclude il Segretario Generale dei Pensionati”.