
Fino a questo momento i fondi utilizzati per la realizzazione del porticciolo turistico il cui primo lotto è stato iniziato oltre 10 anni addietro, sono “affondati” insieme all’opera rimasta “incompiuta” e senza le fondamentali infrastrutture previste per tali zone.
“E’ una situazione difficile _ hanno ribadito i diportisti _ perchè non è facile trovare oggi una soluzione per rimettere in sesto questo porto turistico. I fondali ormai sono ridotti al lumicino nonostante una ripulitura fatta lo scorso anno. Molte barche sono state tolte perchè oltre ai tanti problemi esistenti ora bisogna rispettare anche degli orari per utilizzare la propria imbarcazione. Così non ci piace”. La questione del porticciolo turistico è al centro di continui accertamenti da parte della Guardia di Finanza a seguito di una serie di esposti e richieste di intervento inoltrate qualche anno addiatro da consiglieri di minoranza del Comune campomarinese, all’epoca governato da Anita di Giuseppe oggi parlamentare Idv. La vicenda è finita anche all’attenzione della Procura di Larino. Insomma il problema porto turistico non sembra trovare, almeno per il momento, una soluzione.