“Quanto al risultato di Vendola – dice ancora Paglione – esprimo soddisfazione per il voto espresso dal Molise in suo sostegno, si tratta di una percentuale ben al di sopra del risultato conseguito da Nichi a livello nazionale (10% in più del risultato nazionale).
Con il 24,81% il risultato del Molise è tra le percentuali più alte d’Italia (seconda solo dopo il risultato scontato della Puglia), con punte di eccellenza in alcuni comuni come Capracotta, Larino, Ripabottoni, Macchiagodena, Boiano, Montefalcone nel Sannio, Pozzilli, Filignano, Oratino, Tufara, e cosi via, e gli stessi capoluoghi Campobasso e, in misura minore Isernia. Esprimo – inoltre – un grazie sentito a tutti i volontari e attivisti che hanno reso possibile questo entusiasmante momento di partecipazione democratica In chiave locale – conclude Paglione – il risultato totalizzato da Nichi in Molise si rivela importante per gli equilibri politici molisani e, credo, per la spinta a sinistra della coalizione. Con il voto di ieri abbiamo messo in sicurezza il nostro patrimonio ideale e valoriale e avvertiamo qualche responsabilità in più in vista delle prossime elezioni regionali. Penso, infatti, che al momento di sedersi intorno al tavolo questo risultato vada tenuto in debita considerazione”.