myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ Si è svolta ieri sera, presso la sala della Biblioteca Provinciale Albino di Campobasso, la manifestazione degli operatori del commercio – lavoratori dipendenti e piccoli commercianti – unitamente alle Associazioni sindacali UILTuCS Molise e FILCAMS Molise ed ai rappresentanti di Commercio Attivo, per tirare le somme, insieme ai rappresentanti delle Istituzioni che hanno raccolto l’invito ed alla presenza di Sua Eccellenza, Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, sulla nuova legge sul commercio, che tanti danni sta arrecando all’economia molisana.

Tutti i convenuti, unendo le proprie forze e motivati dalla forte esigenza di far sentire la propria voce per porre fine all’attuale sistema delle aperture festive e domenicali degli esercizi commerciali, hanno raggiunto il totale di circa ottomila adesioni alla petizione popolare, con cui le Organizzazioni Sindacali e Commercio Attivo chiedono l’abrogazione della legge regionale di modifica alla l. 27 settembre 1999 n. 33 approvate in data 23 novembre 2010. Tutti concordi gli operatori del settore commercio sulla necessità di giungere ad una rapida modifica del testo legislativo, che sta mettendo in ginocchio sia i lavoratori dipendenti, che le piccole e medie imprese; nel corso dell’incontro, oltre alle appassionate motivazioni nuovamente esposte da Pasquale Guarracino, della UILTUCS Molise, da Franco Spina, della FILCAMS Molise e da Giulia D’Ambrosio, di Commercio Attivo, i presenti hanno potuto avere conferma della solidarietà manifestata da Monsignor Bregantini, che, con un intervento sapiente, ha ben illustrato la propria contrarietà sia all’attuale stesura della legge sul commercio, sia alla possibilità di apertura di chiese all’interno dei centri commerciali, cosi che, se quacuno dovesse essere ancora in cortese attesa, finalmente per tutti la risposta è arrivata. Nessun fraintendimento possibile sulle posizioni di tutti gli intervenuti, che hanno espresso profondo dissenso per l’operato della Regione Molise, in ordine alla legislazione del settore. 

L’Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive, Avv. Franco Giorgio Marinelli, ha espresso la propria contrarietà all’attuale stesura del testo normativo, così come ha fatto, con forza, il Consigliere Regionale Michele Petraroia. L’Assessore Marinelli ha comunque invitato tutte le parti al dialogo con le istituzioni; a tal proposito, ancora una volta, UILTuCS Molise e FILCAMS Molise si rendono nuovamente disponibili al colloquio con i rappresentanti della Regione Molise, onde procedere, in tempi brevi, ad una revisione del testo legislativo.

Articolo precedenteQuestione immigrati: D’ascanio oggi a Roma “ci vuole concertazione nazionale e territoriale”
Articolo successivoOperazione antidroga Medusa: tutti assolti i 10 “figli di papà”. Il Pm aveva chiesto 4 anni e 3 mesi