
“Le malattie cardiovascolari causano, insieme ai tumori, oltre due terzi delle morti – ha spiegato il Prof. Giovanni de Gaetano, Direttore dei Laboratori di Ricerca dell’Università Cattolica –. Si tratta di un peso enorme per le persone che ne vengono colpite. Bisogna perciò escogitare nuove strategie. In quest’ottica diviene fondamentale la prevenzione”. “Il nostro progetto è innovativo in quanto considera un’area ancora poco esplorata della prevenzione legata agli stili di vita, in pazienti colpiti da un evento cardiovascolare – ha chiarito Simona Costanzo, la giovane autrice del progetto vincitore-. Con questo studio cercheremo di capire come ridurre il rischio di un nuovo evento, concentrandoci sull’alimentazione che gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione. Bisogna però scoprire come e perché”.
L’Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Nicola Passarelli, ha espresso viva soddisfazione per il finanziamento del progetto “che –ha detto- è anche un riconoscimento scientifico dato al lavoro e all’impegno di una giovane ricercatrice della nostra Regione. Mi auguro che in futuro altri giovani ricercatori molisani possano avere soddisfazioni scientifico-professionali di questo tipo; ciò sia per la loro carriera, che per il bene del sistema sanitario regionale”.