Gli operatori della “Teramo ambiente” si sono riuniti nel pomeriggio nella scuola materna comunale di via Maratona.
Negli ultimi giorni sono stati vari i problemi riscontrati dall’Amministrazione tra cui la pulizia dei nuovi cassonetti della differenziata riempiti con la spattaura non differenziata.
Il periodo di trasizione tra il vecchio servizio di igiene, ancora attivo in varie parti di Termoli ed il nuovo, sperimentato fino a questo momento in alcuni quartieri periferici, sta creando confusione nei cittadini nel conferimento dei residui solidi urbani.
Port a Porta??
ma se per buttare una busta ci mandno a 200 metri da casa…
ma non si vergognano?? e per dirla tutta i rifiuti vanno in una discarica unica…. che bella presa per il …-.-
che delusione
Che delusione! Siamo i soliti…, abituati a guardare solo il nostro piccolo orticello senza capire che siamo tutti responsabili della società in cui viviamo, anche dei rifiuti che produciamo! Ma quali sono questi grandi disagi da affrontare, fare 200 metri? Possibile che ci aspettiamo che tutto arrivi dall’alto senza voler dare il minimo contributo alla società in cui viviamo? Queste polemiche mi fanno vergognare di abitare a Termoli
Differenziare si può, ma………..
La differenziata ben venga, ma il sistema porta a porta deve cambiare in fretta, viste le gravi lacune e gli oneri a carico del cittadino-contribuente. L’affare che avete fatto caro Sindaco ed assessore all’immondizia, va rettificato per il bene collettivo. Create le isole ecologiche di prossimità e nel frattempo sospendete il porta a porta.
muccioli
Sono d’accordo con Lucia …ma possibile che si sia capaci solo di essere distruttivi mai costruttivi? il primo passo per andare avanti è quello di non lamentarsi sempre e di cercare di cooperare tutti per il bene comune; bisognerebbe adottare questo stile di vita e vedrete come si andrà lontano…nello specifico del problema diamo tempo al tempo e ogni cosa si sistemerà con l’aiuto di tutti e di Dio…pace e bene enea