
Numerosi sono stati gli esercizi pubblici controllati. Nel servizio a largo raggio, sono stati effettuati anche controlli con l’ausilio di militari specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, tesi a verificare il rispetto delle norme poste a tutela della salute pubblica e dell’impiego di lavoratori.
Questi sono i risultati più salienti del servizio di controllo del territorio: – 4 persone denunciate in stato di libertà; – 192 le autovetture controllate; – 237 le persone identificate, di cui 7 cittadini stranieri; – 28 le contravvenzioni contestate di cui 10 per violazione del codice della strada e 8 in materia sanitaria e di assunzione di lavoratori, per un ammontare totale di 10.724,00 euro; – 24 gli esercizi pubblici controllati; – 2 le aziende agricole controllate; – 4 i venditori ambulanti controllati; – 2 le carte di circolazione e 2 le patenti di guida ritirate; – 19 le persone socialmente pericolose o sottoposte agli arresti domiciliari controllate; – 3 le perquisizioni personali e domiciliari effettuate; – 2 le persone segnalate e proposte per la misura di prevenzione del foglio di vi obbligatorio; – 1 l’autovettura sottoposta a fermo amministrativo ai fini della confisca. I controlli dei Carabinieri continueranno ancora nei prossimi giorni, anche per garantire alla popolazione un sereno fine anno ed un altrettanto tranquillo inizio di 2010.