Cittadini documentano il degrado e inviano segnalazioni alle istituzioni: la pulizia della scalinata arriva solo il giorno dopo.

TERMOLI – Spettacolo indecoroso nella mattinata di sabato 20 settembre 2025 in fondo alla Scalinata del Folclore, dove rifiuti abbandonati ovunque hanno suscitato indignazione tra i cittadini. Nonostante le segnalazioni, alle ore 20:00 la situazione risultava ancora invariata. In un sabato sera affollato, diversi cittadini hanno fotografato i cumuli di immondizia e inviato le immagini direttamente all’Assessore Michele Barile.
Solo il giorno successivo, nella mattinata di domenica 21 settembre, la zona è stata finalmente ripulita: alle ore 8:30 la scalinata appariva in ordine, come documentato dalle foto allegate. L’intervento è avvenuto su segnalazione dell’Assessore all’Ambiente Silvana Ciciola, che ha spiegato come la pulizia sia stata effettuata dalla ditta Rieco.
Ciciola ha voluto chiarire la dinamica dell’accaduto, sottolineando che «vi ho mandato la foto della piazza pulita, ma non perché non doveva essere pulita. Ma perché? Ci sono delle regole anche in questo. Voi avete fatto il servizio, avete detto che la piazza non è pulita. Mi fa piacere che la gente finalmente comincia a comprendere come funzionano le cose quando si smontano i palchi. La ditta che smonta il palco deve comunicarlo all’amministrazione e deve comunicarlo al settore ambiente e alla Rieco perché poi lasciano e vanno via. Noi non lo avevamo in programmazione perché nessuno ci ha avvisati. Quando ho visto il vostro servizio ho comunque chiamato l’assessore Barile che voi giustamente richiamate, poi finisce là, perché poi sulla graticola ci deve andare l’assessore Ciciola e ci deve andare l’ambiente del settore. Io prontamente ho chiamato i responsabili della Rieco, che si sono messi a disposizione, hanno richiamato le persone, hanno fatto pulire la piazza. Che si dica qualche volta anche questo. Grazie e buona domenica.»
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla gestione dei rifiuti dopo gli eventi pubblici e sull’importanza di una comunicazione tempestiva tra organizzatori, amministrazione comunale e operatori ecologici. La pronta risposta dell’Assessore Ciciola e della Rieco ha permesso di ripristinare il decoro urbano, ma resta alta l’attenzione dei cittadini sul rispetto delle regole e sulla necessità di una maggiore collaborazione per evitare simili episodi in futuro.











