
La fontana con illuminazione a pavimento in Piazza Monumento non si farà così come le panchine con verde attrezzato al centro di Corso nazionale. Quest’ultimo è “saltato” perchè toglie la visuale del mare dalla “via dello struscio”.
I commercianti, non tutti molto entusiasti di questa riqualificazione, chiedono la realizzazione di altre aree di parcheggio già durante la fase dei lavori in modo da non penalizzare gli operatori commerciali che saranno, comunque, interessati dalla chiusura a tratti di Corso Nazionale.
“Il parcheggio pluripiano di via Campania può accogliere un parte di utenti ma non tutti – hanno commentati alcuni negozianti – per cui bisogna prevedere anche altri punti per i posteggi. L’operazione più delicata sulla quale pende l’incognita è la rieducazione della popolazione ad un nuovo modo di vivere il centro cittadino che sarà isola pedonale. Ciò vuol dire lasciare l’auto nel pluripiano e scendere a piedi contriariamente a quanto accade oggi che si posteggia davanti i negozi. Il nostro auspicio è di non perdere altra clientela in un momento già drammatico e difficile”.
Intanto a partire dalle ore 8,00 di domani 18 ottobre sarà riaperto al traffico veicolare il tratto di via Roma. I lavori che interessano quell’area sono in fase di ultimazione pertanto i mezzi di circolazione potranno tornare a percorrerla regolarmente.