“La riforma – spiega Ruta – è volta ad affidare il potere legislativo alla sola Camera dei deputati, superando il vigente sistema bicamerale e lasciando invariata la divisione dei poteri costituzionalmente previsti. Contestualmente si prevede la diminuzione da 945 a 430 parlamentari, compresi quelli eletti nella circoscrizione Estero e soprattutto una forma incisiva di partecipazione diretta dei cittadini e degli enti locali nel processo di formazione delle leggi.”
“Bene Letta e Renzi sulla proposta di abolizione del Senato. Noi – afferma Fioroni – abbiamo proposto un disegno di legge, di cui Ruta è primo firmatario, già il 20 marzo al Senato. A Letta e a Renzi, per facilitare il loro lavoro, inviamo il disegno di legge sperando che abbia finalmente l’attenzione che merita vista la previsione innovativa di partecipazione diretta e democratica che viene prevista nel processo di formazione delle leggi”.