Solennità di San Basso, patrono di Termoli e di tutta la diocesi: il programma. Festeggiamenti solenni in onore di San Basso nell’Anno Giubilare della Speranza. In chiusura, poesia dedicata a San Basso di Antonio Andriani dedicata all’attesa.

TERMOLI – In questo Anno Giubilare dedicato alla Speranza la diocesi si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di San Basso, patrono della città di Termoli e di tutta la diocesi. Come da tradizione, ogni cinque anni verrà portata in processione la Sacra Urna. Il programma religioso prevede un Triduo di preparazione, a partire dal 31 luglio 2025, e diversi momenti di fede, preghiera e profonda devozione a cui tutti sono invitati a prendere parte per continuare e rinvigorire un cammino di pace, fraternità e misericordia nel contesto del Giubileo.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Triduo di preparazione 31 luglio, 1 e 2 agosto 2025:
– ore 18.30: Celebrazione eucaristica – Cattedrale di Santa Maria della Purificazione
Domenica 3 agosto 2025:
– ore 8: Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta da S.E. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Termoli-Larino;
– ore 9: Processione in mare con i motopescherecci. San Basso, come da pubblico sorteggio, salirà a bordo del peschereccio “Stella del Mare”; le autorità sul “Maria Domenica” e la banda sul “Miante”;

– ore 19: Processione (Cattedrale – Barca del Santo – Borgo antico – Mercato ittico);
Visita al Santo Patrono presso il Mercato ittico dove il santo resterà esposto per tutta la notte.

Lunedì 4 agosto 2025 – Solennità di San Basso:
– ore 6: Messa dell’aurora. Celebrazione Eucaristica al Mercato ittico, presieduta da S.E. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Termoli-Larino Segue processione (dal Mercato ittico alla Cattedrale);
– ore 8.30: Santa Messa presieduta dal Prelato Mons. Antonio Lazzaro;
– ore 18.30: Solenne Pontificale in Piazza Duomo presieduto da S.E. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Termoli-Larino;
– ore 19.30: Solenne Processione con la Sacra Urna di San Basso (ogni 5 anni secondo la tradizione);
– dalle ore 21 alle 24: Visita al Santo Patrono in Cattedrale.
PROGRAMMA RICREATIVO
Domenica 3 agosto 2025:
– ore 21 in Piazza Duomo Grande Orchestra di Fiati “Giuseppe Ragni” Città di Termoli diretta dal Maestro Gianluca Greco.
Lunedì 4 agosto 2025:
– ore 21 in Piazza Duomo Grande Orchestra di Fiati “Giuseppe Ragni” Città di Termoli diretta dal Maestro Gianluca Greco;
– ore 24 Spettacolo pirotecnico (Porto turistico).
Martedì 5 agosto 2025:
– ore 21,30 Arena del mare: Le Vibrazioni in concerto.
NE LA PIAZZA L’ATTESA DI SAN BASSO
1) Rivelo Piazza Duomo, verso sera,
mentre un quarto di secolo è tratto;
abile il giorno a trovar la maniera
4) per farsi avanti anche se è distratto.
Termolesi e turisti ai tavolini,
cani di razza, spaesato un gatto.
7) Rincorrono un pallone tre bambini,
troppi l’umani in preda ‘l cellulare.
Ci sta San Basso seduto al Parini,
10) lieto e felice d’uscire per mare;
leggendo un romanzo afferma qualcosa:
“Il libro grande spazio da sfogliare,
13) non conosco idea più dignitosa”
AA250725 Parafrasi= tredici endecasillabi, a rima incatenata alla maniera della Commedia di Dante;
il primo ed il dodicesimo verso sono giambici, ovvero con accento tonico sulla II, IV, VI, VIII e X sillaba.
Anche il titolo è di 11 sillabe.
(Antonio Andriani)



































