
Altra buona notizia è che, aspettando l’adesione sempre più massiccia delle scuole molisane che si stanno organizzando nel modo migliore per ‘vivere’ il Festival, stanno arrivando conferme, prenotazioni e richieste di informazioni da tutta Italia, in particolare da istituti della Puglia, dell’Abruzzo, della Campania e delle Marche. Per la città di Campobasso e il Molise un efficace spot per farsi conoscere e apprezzare soprattutto dai più giovani.
In questo senso, a favorire la diffusione capillare di una manifestazione che ha già una sua connotazione nazionale sotto l’aspetto organizzativo e promozionale, è stato il flash mob organizzato a Milano due mesi fa (guarda su https://www.youtube.com/watch?v=zC3QoIdTMhI ), iniziativa ‘passata’ su diversi canali mediatici compresi quelli informativi on line come il sito www.corriere.it e altri ‘giornali telematici’ e portali nazionali. Il Festival Nazionale dell’Astronomia e dell’Esplorazione prenderà… il volo con un evento lancio il 1° marzo, per concludersi nel mese di maggio. Per informazioni visitare il sito www.festivaldellastronomia.it oppure chiamare il 3471231753 o scrivere a segreteria@festivaldellastronomia.it