
Il concept che accomuna e crea sinergia tra le diverse forze impegnate nella promozione turistica è il brand ‘Costa dei delfini’ che nasce da un dato di fatto, quello che nello specchio di mare antistante la costa molisana i delfini nuotano ancora in libertà, giocando con le scie degli aliscafi che collegano la costa alle Isole Tremiti e lasciando affascinati i diportisti che ormeggiano nei tre porti turistici di Termoli, Montenero di Bisaccia e Campomarino.
Il delfino simboleggia il legame dell’uomo con la natura, legame che in Molise ha ancora un valore molto forte; gran parte della costa molisana ha ancora tratti di pineta e aree incontaminate come quelle delle dune del litorale di Petacciato dove si riproducono specie aviarie rare come il Fratino. L’obiettivo della partecipazione alla Bit 2015 è quello di fornire una nuova prospettiva al turista e di attrarre diverse fasce di target: da un lato il turismo legato alle famiglie che in Molise, con spiagge lunghe e di sabbia morbida, la profondità del mare che digrada dolcemente verso la costa, il clima particolarmente mite, trovano il luogo ideale per il divertimento e il relax dei bambini, dall’altro 3 porti turistici per quasi 1000 posti barca, circa 150 ristoranti, più di 100 tra alberghi, B&B, campeggi e agriturismi, 30 lidi balneari e centinaia di appartamenti fanno sì che la ‘Costa dei delfini’ favorisca il turismo dei diportisti, degli amanti del mare, della vela e del surf.
Per la ‘Costa dei delfini’, in occasione della BIT è stato creato un landing site, www.costadedelfini.com, che è solo una premessa a un vero e proprio portale info turistico della costa dove troveranno spazio tutti gli operatori, gli enti e le istituzioni che lo desidereranno e che consentirà ai visitatori dello stand del Molise in Bit di conoscere la nostra regione partendo dalla costa e muovendosi alla scoperta dell’interno, di osservare la natura e di scegliere il Molise come meta della prossima vacanza o come spunto di promozione per pacchetti turistici. Nei tre giorni di Bit la delegazione molisana a Milano seguirà diverse agende, ovvero, incontri tematici e formativi basati sull’innovazione legata al turismo. Al rientro a Termoli sarà organizzata una conferenza stampa in cui verranno forniti dati sull’affluenza allo stand del Molise, e feedback legati alla partecipazione alla BIT.