myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Gli uomini del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, in servizio presso i Comandi Stazione San Giuliano del Sannio e Montagano, nello svolgimento di servizi mirati al controllo del territorio e antibracconaggio, in data 06/09/2009 in località “Piana d’Olmo” agro di Sepino hanno sequestrato dei richiami acustici a funzionamento elettromagnetico, attrezzatura varia quali n. 2 batterie, casse acustiche, nastri magnetici, borsoni etc e n. 10 cardellini 4 dei quali erano all’interno di due gabbie utilizzati dai bracconieri come richiami vivi per l’esercizio dell’uccellagione. Gli esemplari di cardellini sono stati consegnati alla LIPU di Casacalenda in quanto bisognosi di cure. La predetta attrezzatura è stata posta a disposizione dell’autorità giudiziaria e la persona di origine campana responsabile dell’illecito è stata denunciata. La pratica dell’uccellagione illegale viene effettuata per il mercato nero della ristorazione o per il commercio improprio degli animali catturati. A tal proposito Il Corpo Forestale dello Stato è sempre più impegnato, con servizi mirati, a far si che la legge venga rispettata a tutela dell’ambiente faunistico. myPage
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
myNews
Termoli si illumina di blu per la giornata mondiale della consapevolezza...
L'assessore Mariella Vaino e il presidente del Comitato San Timoteo Nicola Felice sottolineano l'importanza dell'inclusione e del supporto alle persone autistiche.
TERMOLI - Questa sera,...
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623