myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Slow food day «la rivoluzione con il cibo»TERMOLI _ Botta e risposta tra l’associazione Slow Food e l’amministrazione comunale per l’ evento negato dello Slow food day «la rivoluzione con il cibo», previsto a Termoli ed in contemporanea in altre 299 piazze italiane, lo scorso 26 maggio. Nel ‘day after’ della vicenda, dopo la mancata autorizzazione per lo svolgersi dell’evento, dopo anche alcune note di disappunto dell’opposizione comunale e dei consiglieri regionali Monaco e Petraroia, Loredana Pietroniro – della slow food Termoli – torna sull’argomento inviando le motivazioni del preavviso di diniego ricevute di recente dal dirigente comunale agli Affari Legali  Daniele Di Vito:

“Con riferimento alla Sua richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico del 24/04/2012, acquisita al protocollo comunale in data 30/04/2012 al n. 13275, rettificata con successiva richiesta acquisita al protocollo comunale in data 10/05/2012 al n. 14596. Le si comunica preavviso di diniego. ex art. 10 bis lo 241/90 e ss.mm.ii, atteso che il comando di polizia municipale, competente ex lege per la relativa istruttoria. con parere n. 66 del 25/05/2012 ha ritenuto l’istanza non favorevole in quanto “Nella richiesta integrativa viene inoltre avanzata istanza per effettuare laboratorio del gusto e vendita di prodotti tipici. Relativamente a tale profilo, l’istanza doveva essere presentata anche al SUAP e non al Settore Patrimonio, competente per la sola concessione del suolo pubblico per occupazione con gazebo”.

A ciò deve aggiungersi che con delibera di Giunta Comunale n. 136 del 13 Aprile 2012, avente ad oggetto “Direttiva relativa alla occupazione di aree pubbliche adibite ad uso di eventi estivi 2012 – Adempimenti”, nella parte relativa alla localizzazione delle aree nelle quali sono consentiti gli eventi in parola, viene detto espressamente che, con riferimento al “Centro Storico”, sono consentiti esclusivamente gli eventi collegati alla festività patronale e/o altri eventi religiosi, eventi previsti dall’ Amministrazione Comunale, concerti ed eventi musicali, comunque nel rispetto del piano di recupero del borgo vecchio, ad eccezione del commercio su area pubblica. già oggetto di altra disciplina regolamentare, nonché delle iniziative relative a mostre mercato e mercatini previsti per tutta la stagione estiva 2012.

Poiché l’iniziativa dalla S.V. proposta non rientra nel novero degli eventi ammissibili nell’ambito del Centro Storico in quanto. nel caso di specie, la richiesta fa riferimento ad un laboratorio del gusto e vendita di prodotti tipici, la stessa non può considerarsi meritevole di accoglimento.
Avverso il presente preavviso di diniego la S. V. potrà presentare, entro e non oltre l0 gg. dal ricevimento dello stesso, osservazioni e/o deduzioni che saranno valutate dallo scrivente Settore, prima dell’ adozione del provvedimento finale”.

Distinti saluti.
Firmato il Dirigente
Avv. Daniele Di Vito
Articolo precedenteMonaco ribatte a Cocomazzi: “Non ti rendi conto del turismo che va rotoli”
Articolo successivoConvocato per l’8 giugno il Consiglio comunale di Termoli. 14 i punti all’ordine del giorno

1 commento