Le Prefetture di Campobasso e Isernia hanno evidenziato la decisione di chiudere gli uffici pubblici dei rispettivi territori per le giornate di domani, venerdi e di dopodomani, sabato. Mentre il Presidente Iorio ha ricordato il Decreto da lui firmato per la chiusura delle scuole fino a sabato 11 febbraio, incluso. Lo stesso Presidente ha disposto la reperibilità di tutti i Dirigenti Regionali e la piena operatività del Capo di Gabinetto e dello staff della segreteria particolare della Presidenza. Il responsabile di Trenitalia ha confermato la chiusura, per la giornata di domani, della tratta ferroviaria Termoli-Venafro. Il Presidente Iorio ha poi voluto ringraziare tutta la rete istituzionale e i vari operatori che “H24” vi hanno lavorato in accordo con i gruppi di volontariato e, in molti casi, con singoli cittadini.
“Una macchina –ha detto- che ha funzionato, che ha dato risposte e che ha evitato che si verificassero negatività irreversibili. Ci sono stati purtroppo decessi, ma nessuno di questi è stato causato da un non intervento dei soccorsi, dall’isolamento o da mancanza di medicinali o approvvigionamenti. Dobbiamo continuare con la stessa lena non abbassando la guardia per il prossimo fine settimana”. Erano presenti all’incontro, il Provincia di Campobasso Rosario De Matteis, i rappresentanti della Provincia di Isernia, delle Prefetture di Campobasso e Isernia, dei Comandi Regionali dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, delle Questore di Campobasso e Isernia, della Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia, del Compartimento ANAS, i responsabili regionali del Tronco Autostradale, della Croce Rossa, del Soccorso Alpino, dell’Enel, della Telecom, di Molise Acque, dell’ASREM, del Servizio Veterinario e del 118.