myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Ogni anno il rito si ripropone con un via vai continuo di fedeli dal centro cittadino alla periferia. Ciascuna famiglia, dopo la visita, riceve in dono il “Grano di San Giuseppe”, un misto di grano, cicerchia, orzo e granturco bollito, insaporito con il sale e accompagnato da una fetta di pane, come simbolo di abbondanza e fecondità. L’allestimento degli altari e delle tavole di San Giuseppe è opera delle famiglie che li ospitano, con il contributo del vicinato, viene preparato con drappi, coperte e nastri, preferibilmente di seta e dai colori delicati