myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

«‘A vetäre dinde a cäse de Luciette ‘a bazzoche».

TERMOLI – Anche quest’anno, come da tradizione, il Gruppo Folklorico Marinaro A Shcaffette ripropone il culto dell’altare di San Giuseppe, «’A Vetäre de san Gesèppe» una celebrazione che affonda le sue radici nella storia locale. Nel lontano 1988, il gruppo decise di riscoprire e divulgare questa devozione, che fino ad allora poteva essere vissuta solo in un unico luogo: l’abitazione della famiglia Barone.

Oggi, grazie alla rivalutazione promossa da A Shcaffette, il culto di San Giuseppe si è diffuso in tutta la città. Decine di altari vengono allestiti non solo dal gruppo, ma anche da altre associazioni e da privati cittadini, testimoniando il profondo legame della comunità con questa tradizione.  

Chi visiterà il Santo presso la torretta belvedere, dalle 17:00 del 18 marzo fino alle 13:00 del 19 marzo, riceverà in dono il pane benedetto e il “San Giuseppe”, un piatto tradizionale composto da un mix di legumi cotti, tra cui fave, grano, ceci e granturco. Un momento di fede, ma anche di condivisione e identità culturale, che continua a unire Termoli nel nome di San Giuseppe.