myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Don Matteo
TERMOLI _ E’ riniziato Don Matteo 8, la straordinaria serie televisiva giunta all’ottava stagione che è tornata ad entusiasmare e coinvolgere gli spettatori il Giovedi sera su Rai 1 con due puntate a serata, e che riscuote sin dal 2000 un grande successo di pubblico sia come seguimento delle nuove puntate di ogni anno che delle repliche mandate in onda spesso al mattino o visualizzabili sul sito www.Rai.it .Personalmente nutrivo della profonda stima per Terence Hill,ma non mi ero mai avvicinata al fenomeno guardando la serie,quest’anno mi è capitato al mattino per caso e davvero ho scoperto un mondo meraviglioso e bellissimo,fatto di gialli appassionanti e ben construiti,splendide e genuine storie d’amore,sincere risate per una commedia arguta e divertente e soprattutto la riscoperta di tanti ideali e preziosa umanità nascosti,spesso,nel nostro cuore,e che Don Matteo-alias Terence Hill-riesce a portare allo scoperto in maniera unica, vera e disarmante, anche spesso toccante e commovente.

Ecco perchè anche io non vedevo l’ora che riniziasse la nuova edizione, la cui visione consiglio davvero a tuti, di qualsiasi età e in qualunque situazione di vita, perchè al di là del piacevole tempo che si passa per un paio d’ore, attraverso Don Matteo davvero l’importante è cogliere i messaggi che ci invia questo straordinario uomo, parroco nella serie televisiva, e che davvero, dopo averlo colto nella sua essenza, tutti vorremmo anche nei nostri microcosmi e nella nostra città, pronto a darci una mano importante non nelle questioni pratiche ma nella’ vita’ vera, nei suoi valori, ideali, nelle sue piccole e grandi scelte fondamentali che ogni giorno dobbiamo affrontare per proseguire i nostri cammini esistenziali. Addirittura,nell’attesa che riniziasse,sono andata anche a vedermi le vecchie puntate sulla pagina del sito a lui dedicata,apprezzando soprattutto le serie 6 e 7,quelle dove il Capitano dei Carabinieri,Giulio Tommasi,è interpretato dal bravissimo Simone Montedoro. Ma andiamo per ordine. Don Matteo è il parroco della Chiesa di San Giovanni di Gubbio, ed ha una straordinaria attitudine a risolvere casi umani e gialli intricati e difficili,dando spesso una mano decisiva nelle indagini ai Carabinieri della cittadina umbra,soprattutto alla formidabile coppia del Capitano già citato e del suo Maresciallo Cecchini,interpretato da un bravissimo e ilare Nino Frassica,comico,sognatore, leale e idealista.

Altri personaggi comici sono la divertentissima Natalina,perpetua di Don Matteo,e Pippo,sagrestano. Altri personaggi sono per così dire fissi,come Suor Maria, il fedele brigadiere Ghisoni,la moglie di Cecchini Caterina-una splendida Caterina Sylos Labini-e Patrizia Cecchini,figlia del bravo Maresciallo,interpretata dalla bella attrice Pamela Saino. Quest’ultima in maniera particolare ci ha fatto sognare nella settima e ultima serie con la sua storia d’amore con il Capitano Giulio,davvero dai contorni romantici e dalle emozioni uniche,sostituendosi piano piano alla sua vecchia fidanzata,la altera e superba Amanda,bella ma arrogante e antipatica,vincendo grazie alla sua dolcezza,al suo saper ascoltare,al suo amore pulito e vero,forte e coraggioso per il suo amato,e da qui la commistione che tanto ci fa impazzire in Don Matteo di giallo-ogni puntata un caso difficile da risolvere,spesso un omicidio strano-amore(vedi la storia tenera e sognatrice dell’innamoramento graduale e vero tra Patrizia e Giulio) e commedia,vedi le irresistibili gag tra Cecchini e il Capitano,ora per imporre l’amore per la figlia al Maresciallo che non vede di buon occhio questa unione e simpaticamente la vuole osteggiare ora per nascondere al Capitano le argute intuizioni di Don Matteo che non ufficialmente alla fine ,grazie alla sua grande conoscenza dell’animo umano nei suoi più reconditi meandri,riesce a capire la verità sempre prima dei Carabinieri,aiutandoli in maniera decisiva.

Inoltre Frassica è davvero un grande,dato che spesso ci sono in ogni puntata dei simpatici malintesi,come quando pensa di dover morire in poco tempo e allora fa tutto quello che sognava di fare nella sua vita,e cioè suonare la chitarra elettrica, comprarsi una moto enorme e tante altre ilarità irresistibili!Anche il giallo di ogni episodio è ben costruito e senza buchi,degno di una Agatha Christie,dunque lo spettacolo delizia i palati più raffinati di misteri e arriviamo dunque a Don Matteo, che oltre ad essere geniale,davvero ogni volta,ci dà una lezione di vita spesso commovente e vera per ogni situazione di vita affrontata:anche dinanzi ad assassini e colpevoli,a persone che si credono disperate sia vittime o carnefici,egli riesce a trovare una morale,una speranza,una forza data da Dio che riesce a far rialzare tutti,davvero tutti, dal baratro in cui sono caduti. Infatti lo stesso Simone Montedoro in una intervista sul sito della Rai dice che la cosa più bella di Don Matteo negli anni è proprio questa e che tante persone gli scrivono o gli dicono che trovano sempre un messaggio emblematico nelle sue parole alla fine del giallo risolto, trovando poi nella loro vera vita una via da seguire,una illuminazione,una soluzione o una scelta coraggiosa ma risolutiva e con coraggio grazie alle verità e ai consigli di don Matteo risolvono i loro problemi!E penso che questo sia vero,anche se nelle puntate la situazione è diversa da quelle della nostra vita vera, davvero Don Matteo ci crea una prospettiva diversa da cui guardare il tutto,ci modifica nello spirito e nella fede e saggiamente ci indica la strada giusta, fosse anche quella più coraggiosa del perdono,della comprensione,dell’impegno e dei valori veri, che spesso non vediamo più perchè offuscati dal materialismo e dal cinismo di oggi,ma che sappiamo essere veri innanzitutto e direi solo per se stessi.

Il tutto poi detto da un grande Terence Hill senza nè retorica nè moralismo,ma con il cuore e dritto al cuore di ognuno di noi! Vedere per credere!!Aggiungo un’altra nota:anche il Capitano è davvero ben interpretato da uno splendido Simone Montedoro ,così unico nella mimica degli occhi e che appare sicuro di se’ e ambizioso,severo,ma alla fine tanto dolce,gentile,umile,sincero e ingenuo,buono e generoso nonostante l’apparenza che deve avere dato il ruolo che ricopre. Tanto che alla fine anche lui ammette spesso la bravura di Don Matteo-nonostante apertamente debba tormentarlo per non intralciare le indagini-e riconosce a lui e Cecchini il ruolo vero nella sua vita di sinceri e unici amici!Inoltre la storia d’amore con Patriza davvero è tra le più belle della tv,ci fa battere il cuore alla grande e credere ancor di più nella splendida forza dell’amore!Dunque appuntamento Giovedi sera con Don Matteo 8,per una nuova ed unica lezione di vita!!!