myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
L’interrogazione M5S tocca vari aspetti dell’iter progettuale. Il Comune, ad esempio, deve spiegare se sono previsti varianti al Piano Regolatore generale della città e, in caso, con quali procedure.
Il Movimento 5 Stelle vuole anche sapere se sono previsti espropri, se in sede di progetto preliminare è stata effettuata la verifica di interesse archeologico e se sono state fatte le dovute valutazioni ambientali. Infine, il Comune deve spiegare se si è già provveduto all’aggiudicazione definitiva della gara d’appalto o indicarne il termine ultimo e se è possibile rimodulare il finanziamento pubblico di 5 milioni di euro, magari da utilizzare per opere viarie alternative o per mettere in sicurezza la viabilità esistente.
L’interrogazione appena presentata è l’ennesima prova che il Movimento 5 Stelle Termoli non ha mai abdicato al proprio posto di prima linea in una battaglia che è di tutti i termolesi. Noi ci siamo sempre stati e ci siamo messi a disposizione di tutti, ma ora vogliamo risposte chiare e immediate da parte del Comune. “Speriamo in una celere risposta dell’amministrazione – termina Di Michele – dobbiamo tenere alta la guardia sul tema, riportare il dibattito nelle sedi opportune e fare la dovuta chiarezza su un tema che interessa l’intera cittadinanza”.