Quest’anno è prevista una novità: il concorso fotografico sulla ScopriTermoli.
La gara, invece, partirà alle 10.30 e vedrà la partecipazione sia dei tesserati che dei non tesserati i cui risultati affluiranno in due graduatorie distinte. Il percorso per gli adulti quest’anno non sembra concedere “sconti”. E’ piuttosto impegnativo. Lo start, come ad ogni appuntamento, è in Corso Nazionale, all’altezza di Piazza Monumento per poi snodarsi verso il Lungomare nord e risalire subito in via Magellano, evitando il cantiere del viadotto Foce dell’angelo, per poi approdare in via Firenze, raggiungere la zona San Pietro, scendere in via Giappone e successivamente verso il Parco, attraversare l’area piscina, e risalire alla volta di via Tremiti.
Attraversata la rotonda di via Corsica si scende nuovamente verso il porto attraverso la Tangenziale, si attraversa il Borgo Antico per guadagnare l’arrivo in Corso Nazionale. Un tragitto che si sviluppa tra salite e discese tra le bellezze della città.
In Piazza Monumento, nel frattempo, ci sarà la Pro-Loco con una serie di stand di vario tipo. Un appuntamento sportivo quello della Scopritermoli ma anche una festa vista anche la giornata dell’8 dicembre. Si prevedono circa 500 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino alle 12 del 7 dicembre. Sul sito dei Runners Termoli è possibile fare l’iscrizione: www.runnerstermoli.it.
Quest’anno, rispetto al passato, c’è una novità in più. L’Associazione sportiva ha indetto per l’occasione un concorso fotografico a premi dal titolo: “gara podistica 6° ScopriTermoli nel contesto della città”. Saranno premiate le prime 5 foto giudicate vincitrici con premi in natura a scalare. La presentazione delle opere entro le ore 20 del 12 dicembre 2010.
Le foto devono esser presentate in formato digitale JPEG con una dimensione minima di 2 megapixel, la consegna può avvenire
“Stiamo lavorando da vari mesi per l’organizzazione di questa gara _ ha dichiarato la Presidente dei Runners Termoli Angela Costantiello _, fin dalla conclusione della corsa di San Giacomo degli Schiavoni. L’organizzazione di questa manifestazione prevede un impegno non da poco. La passione per questo sport sicuramente ci da la forza e l’energia per tutto. Lo sport, a mio avviso, va vissuto nella sua interezza di attività fisica pura e semplice senza altri interessi. Così lo si apprezza appieno”.