myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ In riferimento al clima di esasperazione che si è venuto a determinare tra i 200 operai forestali impegnati presso l’ARSIAM e che ha già determinato primi inasprimenti nella vertenza sindacale con l’episodio che ha visto protagonista, il poco sensibile Assessore Luigi Velardi, sollecito l’urgente attivazione di una sede di confronto tra le parti che eviti l’accentuazione della protesta. Ci sono duecento famiglie che non riescono a fronteggiare le esigenze elementari di vita quotidiana per responsabilità della Regione Molise che non è stata in grado né di assicurare le 151 giornate e né con onestà e chiarezza ha detto ai lavoratori che il loro rapporto contrattuale era da intendersi concluso.
Ci troviamo quindi al cospetto di operai che hanno mille ragioni per rivendicare un maggior rispetto e delle soluzioni concrete. E’ in gioco la dignità di uomini che non possono essere presi in giro da rappresentanti istituzionali che non comprendono il disagio di chi è senza soldi e vive in condizioni di ristrettezze. Non è possibile, per chi conosce anche individualmente questi lavoratori, rispondere solo con la chiamata della Polizia rinservandosi a chiave nel Palazzo pieni di vergogna.

La si smetta con i proclami inutili e si verifichi urgentemente un percorso possibile tra impiego nella campagna antincendio e manutenzione ambientale che assicuri il riavvio al lavoro ed il raggiungimento delle 151 giornate annue in attuazione della Delibera di Consiglio n.401 del 30.12.2008 approvata all’unanimità.

                                                                                                                               Michele Petraroia

Articolo precedenteMedaglia di bronzo per Camilla Marinelli al Trofeo Ping pong Teverino
Articolo successivoSede Tribunale Termoli: interviene l’avvocato Coscia. “Propongo investimento di risorse in un’unica struttura”