myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“I candidati, appositamente selezionati, – spiega l’assessore Di Labbio – seguiranno un corso di lingua di 2 settimane nel Paese d’accoglienza, si formeranno per un periodo di 11 settimane presso aziende estere con specifiche attività nel settore turistico e ricettivo, ottenendo competenze indispensabili per un futuro inserimento lavorativo nel settore e per un miglioramento di altre competenze trasversali ormai indispensabili per accedere e permanere in un mercato del lavoro sempre più internazionale e competitivo.
La conoscenza di una seconda lingua, la disponibilità alla mobilità sul territorio europeo, la conoscenza diretta di metodi e tecnologie di lavoro attuati in Paesi diversi da quello di provenienza, sono le finalità di tale iniziativa di mobilità europea e condicio sine qua non, per aumentare il proprio livello di occupabilità ed arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze. Il progetto mira inoltre a rafforzare la cooperazione tra istituzioni e imprese che offrono opportunità di apprendimento a livello europeo”.