myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Michele PetraroiaLARINO _ L’apposizione dello Scudo Blu all’Anfiteatro romano di Larino, rappresenta per quella città e per l’intera regione, un prezioso riconoscimento sul valore del nostro patrimonio culturale e ci sprona a valorizzarlo, proteggerlo e renderlo fruibile, con maggiore efficacia rispetto al passato. E’ grazie all’encomiabile impegno della SIPBC e del suo Presidente, Prof.ssa Isabella Astorri, se è stato possibile evidenziare le ricchezze di risorse straordinarie come quelle di Larino, e prima ancora di Sepino e Pietrabbondante.
E va apprezzato il lavoro della Direzione Regionale del Ministero dei Beni Culturali che ha sostenuto l’azione della SIPBC e si è adoperata per la propria parte, pur nella ristrettezza dei mezzi finanziari e strumentali disponibili. Tre Scudi Blu in Molise attestano le belle potenzialità di cui disponiamo e che con politiche mirate, unità d’intenti e investimenti specifici, ci offrono un percorso ecocompatibile per uno sviluppo di qualità, pulito e ascrivibile a quei nuovi giacimenti d’impiego fortemente sponsorizzati dall’Unione Europea.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...