myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Pattuglia Guardia di Finanza
TERMOLI _ 62 posizioni lavorative fuorilegge: 14 in “nero” e 48 “irregolari”. Questo il bilancio delle attività esperite negli ultimi mesi nello specifico comparto investigativo, meglio noto come “sommerso di lavoro”. Hanno operato tutti i reparti dipendenti dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Campobasso.
Risvolti anche nei settori tributari: otto sono stati infatti i controlli ispettivi eseguiti nei confronti di altrettanti datori di lavoro: gli approfondimenti, hanno portato all’individuazione di cospicui recuperi a tassazione, in particolar modo nel settore delle Imposte Dirette.
Oltre un milione e mezzo di Euro (Euro 1.651.778), gli elementi positivi di reddito sottratti all’imposizione tributaria, ed individuati dai Militari al termine delle verifiche e dei riscontri fiscali. La manodopera non in regola faceva capo ad imprese operanti in numerosi settori imprenditoriali: edilizia, ristorazione, opifici di varia natura e dimensione.

Dal Capoluogo all’area Matesina, fino al Bassomolise: sono state decine le pattuglie impiegate sia nelle fasi connesse alla preliminare e riservata azione di intelligence sul territorio, sia durante i successivi interventi palesi, finalizzati ad assicurare ogni fonte di prova. Analoghi servizi saranno pianificati nei prossimi mesi, in un’ottica di prevenzione e repressione del particolare fenomeno illecito, foriero, peraltro, di concorrenza sleale nei diversi comparti del tessuto produttivo ed imprenditoriale

.