AMIANTO, un mare di inerti, divani, poltrone, materassi, pneumatici, mobili, giocattoli, plastica, vetro, ferro, ombrelli, quadri, libri, computer e una montagna di rifiuti domestici e tante bici (telai, pezzi, etc.) tra le quali “una” con tanto di marchio della Regione Molise. Si, una di quelle centinaia e centinaia di bici acquistate dalla Regione Molise con i nostri soldi. Quelle famose bici gialle che hanno fatto tanto parlare negli anni scorsi e che adesso cominciamo a trovare spazio nelle discariche abusive.
Ma la mega-discarica quando sarà bonificata? Forse i nostri amministratori non sanno che le discariche abusive creano non pochi problemi di sanità pubblica oltre alla proliferazione di topi, ratti, mosche, etc; l’emanazione nell’aria di gas e vapori nocivi, la percolazione nel terreno di inquinanti, la possibilità di causare incendi, il proliferare del randagismo ed infine sono una pericolosa fonte di infezione e soprattutto danneggiano la salute pubblica (compreso quella dei Sindaci e Assessori e loro famigliari). Visto che in questa mega-discarica ci vanno a finire anche i nostri soldi (vedi bici) sarebbe il caso che qualcuno si impegnasse a spendere meglio bonificando le discariche abusive.
Il Presidente Luigi Lucchese