myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“Se non anteponiamo un sistema di obiettivi attraverso il coinvolgimento del partenariato- afferma l’Assessore Facciolla- probabilmente non riusciremo mai a rispondere alle esigenze del territorio. Le decisioni europee non hanno tenuto conto della tipicità dei nostri mari, della questione del ripopolamento biologico, delle nostre criticità. Non abbiamo fornito loro strumenti per ammodernare la flotta e rispondere alle esigenze dei nostri mari- e continuando- una ulteriore e particolare accezione riguarda il tema del fermo biologico sul quale in maniera importante il nostro Governo ci sta nuovamente ragionando”.
Effettuare il fermo proprio nel periodo di maggiore richiesta dei prodotti ittici causa un momento di sovra sfruttamento delle risorse, con conseguenze ecologiche disastrose e nessun miglioramento delle risorse marine. Pertanto sarebbe auspicabile concedere alla marineria una maggiore flessibilità nell’attuazione dello stesso, in modo da individuare periodi più vantaggiosi per la salvaguardia delle specie e degli habitat marini.