myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Di seguito tutte le istruzioni necessarie:
Il 30 aprile 2017 si tengono le primarie aperte del Partito Democratico per l’elezione del segretario e dell’Assemblea nazionale. Si vota dalle ore 8 alle ore 20.
Possono votare i cittadini italiani che abbiano compiuto 16 anni e i cittadini dell’Ue e di altri Paesi che dichiarino “di riconoscersi nella proposta politica del partito democratico”.
Per i giovani trai 16 e i 18 anni, per gli studenti e lavoratori fuori sede, per i cittadini Ue residenti in Italia e per i cittadini di altri Paesi con permesso di soggiorno è obbligatorio preregistrarsi sul sito primariepd2017.it
Seggi e gazebo saranno organizzati in tutta Italia, e sono collegati al seggio elettorale indicato sulla sua tessera elettorale.
Per votare bisogna recarsi al seggio con un documento d’identità, la tessera elettorale o la registrazione online. I non iscritti al Pd devono anche versare due euro.
Il voto si esprime tracciando un segno su una delle liste collegate al candidato segretario prescelto.
Entro dieci giorni dalla data delle primarie (la data scelta è il 7 maggio) si insedierà l’assemblea nazionale convocata dalla Commissione Nazionale. Ci saranno mille delegati, eletti sulla base di liste legate ai candidati di ogni collegio, eletti con metodo proporzionale.
L’assemblea proclamerà come nuovo segretario il candidato che alle primarie avrà preso il 50% più uno dei voti. In caso contrario, sarà l’assemblea a votare e scegliere il nuovo segretario.
L’assemblea elegge anche la nuova direzione nazionale, composta da 120 persone. Il segretario eletto sceglierà una segreteria e la farà votare nella direzione nazionale appositamente convocata.
Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito
https://www.primariepd2017.it Luca Iosue
Responsabile Organizzazione e Comunicazione
Partito Democratico del Molise
https://www.primariepd2017.it Luca Iosue
Responsabile Organizzazione e Comunicazione
Partito Democratico del Molise