myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La particolarità per cui, in modo forse atipico, pubblichiamo la notizia di questo evento musicale è che tutte le foto dell’album, copertine e bookleg interno, sono del nostro collaboratore e fotografo Antonello Manocchio. Rispetto a questa progetto, ha avuto solo modo di dirci: “Per me si tratta di una grande soddisfazione personale, prima che professionale, trattandosi in particolare un’artista che ho sempre seguito e stimato tantissimo. Spero di aver “immortalato” e reso nel giusto modo lo spirito di questo suo bel lavoro musicale. Lascio comunque il giudizio a chi avrà l’occasione di ascoltarlo e vederlo”.
Ricordiamo, inoltre, che questo è il primo vero lavoro del talentuoso chitarrista emilano, dallo scioglimento ufficiale nel 2016, allo scoccare del cinquantennale della carriera della storica band dei Pooh. Il maestro Donato “Dodi” Battaglia -appena insignito del diploma accademico ad honoris causa in chitarra elettrica dal Conservatorio di Matera, già classificato tra i primi dieci chitarristi europei ed una chitarra Fender Stratocaster signature a lui intitolata- interpreta e rivisita alcuni tra i brani più significativi del suo lungo e fortunato sodalizio con i Pooh. Con l’occasione, ripropone anche alcuni suoi pregevoli lavori da solista (l’album “D’Assolo”, suonato tutto in acustica, e l’album “Dov’è andata la musica”, registrato insieme al suo grande amico chitarrista australiano, Tommy Emmanuel).
Bisogna dunque ascoltare questo nuovo disco e magari, se qualcuno non ha ancora avuto occasione di farlo, riscoprire questo grande e virtuoso musicista italiano: ne vale davvero la pena.