E’ quanto dichiarato da Lorenzo Lommano presidente della Lega Sannita. La manifestazione a Campitello Matese – ha continuato Lommano – potrebbe tenersi domenica 4 luglio prossimo e vedrebbe il coinvolgimento all’unisono di tutti i comuni del versante molisano e campano che vivono nel e con il Matese, montagna che rappresenta la sacralità del Sannio intero.
L’iniziativa – ha continuato Lommano – è un’idea che mi fu segnalata e suggerita anni orsono da un mio amico, il compianto Luigi Manfredi Selvaggi quando era sindaco di San Massimo, ma poi non se ne fece più nulla, mentre oggi, penso che esistano tutte le condizioni ottimali, perché la Sagra del Matese possa riprendere il suo glorioso percorso per far riscoprire ai giovani le nostre origini, usanze, costumi, tradizioni, storia. Sarà una grande festa del folklore matesino – ha ancora detto Lommano – dove ogni paese che abbia ancora un suo gruppo folkloristico o vi siano singole persone in possesso del loro caratteristico “vestito”, potranno fare sfoggio di quelle straordinarie bellezze.