myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Nel borgo antico partiti i lavori di messa in sicurezza di un muro di contenimento sul porto: riaffiorano gli scogli originari.

TERMOLI –  Sono iniziati questa mattina, nelle prime ore del giorno, i lavori di messa in sicurezza del tratto di muro ceduto da oltre due anni nel borgo antico, nei pressi della caratteristica scala a chiocciola. L’intervento, disposto dalla giunta Balice e seguito dall’assessore ai Lavori Pubblici Enrico Miele, interessa un’area da tempo in condizioni critiche, dove si trovavano anche lampioni danneggiati e telecamere di cui non è mai stata chiarita l’effettiva operatività.

Il cedimento aveva lasciato esposto un accumulo di materiale di risulta, stratificatosi negli anni e sostenuto da un muretto secondario ormai instabile. Il materiale viene ora rimosso per alleggerire la pressione sulla struttura e garantire la sicurezza dell’area. Durante le operazioni stanno riaffiorando i vecchi scogli originari, nascosti da tempo sotto detriti e terra.

Come documentato anche nelle immagini, i lavori si stanno svolgendo in presenza di numerose auto parcheggiate lungo il perimetro dell’area interessata, una situazione che potrebbe ostacolare le operazioni e solleva interrogativi sull’organizzazione logistica dell’intervento.

In una coincidenza suggestiva, proprio mentre si avviavano i lavori, sulla banchina del porto antistante è stata inaugurata un’installazione artistica nell’ambito dell’Alta Marea Festival, intitolata “Cambia Prospettive“: alcune sedute del vecchio cinema Sant’Antonio, disposte su un piccolo palco rivolto verso il mare, incorniciate da una scritta che invita a guardare le cose da un altro punto di vista.

Un messaggio nato in ambito culturale, ma che può offrire uno spunto utile anche sul piano istituzionale. In particolare, appare sempre più opportuno comunicare in anticipo ai cittadini gli interventi rilevanti sul territorio, utilizzando in modo efficace gli strumenti ufficiali a disposizione dell’amministrazione. Una comunicazione tempestiva e ben pianificata può contribuire a rafforzare il rapporto tra istituzioni e cittadini.

Infine, non passa inosservata la tempistica dell’intervento: avviare lavori di questo tipo in piena stagione estiva, in un’area ad alta frequentazione turistica, può generare disagi evitabili con una programmazione più attenta, magari in periodi meno sensibili.