La Contucci ha poi affrontato l’altra questione del personale Ata. “; C’è poi un’altra situazione paradossale: c’è una circolare del Ministero dell’Interno che blocca i rimborsi per il personale ATA il quale si è sempre occupato del funzionamento de seggi elettorali, guarda caso solo in occasione di questa consultazione referendaria e sulla quale l’IdV ha già presentato un’interrogazione _ ha proseguito la Contucci _. L’unica voce che abbiamo è quella di stare nelle piazze perché è da queste che parte il cambiamento. Abbiamo concordato quindi insieme al PD e a SEL una serie di iniziative di sensibilizzazione dei cittadini. Saremo a Montenero, Palata, Mafalda, Petacciato e Tavenna nei prossimi giorni con dei gazebo itineranti per spiegare alla gente quanto sia importante raggiungere il quorum quanto sia essenziale per il nostro futuro e quello dei nostri figli”.
Il 10 giugno partiranno degli autobus da Montenero per Roma in occasione della chiusura della campagna referendaria.
Per Marcello di Stefano di Sel è “Importante e stimolante il lavoro unitario da svolgere con i circoli territoriali basso molisani del PD e dell’IDV per un obiettivo ed un fine comune. Necessità e volontà di informare i cittadini sui 4 quesiti referendari, in un momento in cu anche il diritto all’informazione viene meno è importante informare per dare libertà di scelta. Lavoro nelle piazze a completamento dell’attività informativa avviata da mesi dai partiti e dai comitati promotori dei referendum, attraverso comunicati, e-mail e comunicazione nei social network”.