myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO – E’ l’ennesimo sogno che si realizza. L’offerta formativa del Cip Molise si arricchisce di una nuova disciplina sportiva. Da qualche giorno, infatti, presso la palestra del Liceo Artistico di Isernia sono iniziati i corsi per il Tiro con l’Arco per non vedenti. Il corso è stato programmato con l’ausilio della sede pentra dell’Unione Italiana Ciechi e, al momento, vede la partecipazione di 8 arcieri. Sotto l’occhio vigile dell’istruttore federale della Fitarco Molise, Pierluigi Fierro, gli 8 atleti pentri stanno iniziando a comprendere i rudimenti tecnici di questa affascinante disciplina sportiva.
«E’ una esperienza moto formativa e positiva – ha dichiarato Matteo calabrese uno degli otto arcieri isernini -. Lo scopo è quello di far avvicinare al tiro con l’arco il maggior numero possibile di non vedenti della provincia di Isernia per costituire un buon gruppo per poi, con il tempo, iniziare ad avere qualche risultato a livello propriamente agonistico.

Il gruppo che si è costituito fino ad oggi – ha rimarcato il Calabrese – è molto unito e tra di noi si respira una atmosfera davvero molto fraterna. Debbo esprimermi anche in maniera molto positiva sul nostro istruttore Pierluigi Fierro – ha sottolineato il Calabrese – che è in possesso di una umanità davvero eccezionale, tale da farci sentire a nostro agio in palestra». L’idea di portare anche in Molise era nata già da qualche tempo fa quando a Campobasso giunsero alcuni arcieri non vedenti abruzzesi che presero parte ad una gara promossa dal sodalizio del capoluogo di regione degli «Arcieri del Molise Campobasso». Pian piano l’idea ha iniziato a prendere corpo ed oggi si è tramutata in realtà.

Il tutto si è concretizzato anche perchè è giunta una forte richiesta da Isernia per iniziare a costituire qualche attività sportiva del Cip Molise nel capoluogo della provincia isernina. Detto fatto. Una perfetta comunione di intenti tra il Cip Molise e l’UIC Isernia nonchè dell’istruttore federale della Fitarco Molise, Pierluigi Fierro, in poco tempo ha permesso la realizzazione di quello che fino a qualche mese fa poteva sembrare un sogno ad occhi aperti.

L’obiettivo primario è, ovviamente, quello di coinvolgere tutti i non vedenti della provincia di Isernia ad iscriversi ai corsi o, quantomeno, a provare a frequentare una lezione per verificare sul campo il fascino tutto particolare di questa disciplina sportiva. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni si può contattare il presidente del Comitato Italiano Paralimpico del Molise, Donatella Perrella, al numero 348.5576893 o all’indirizzo molise@comitatoparalimpico.it o la sede dell’Unione Italiana Ciechi di Isernia al numero 0865.415084 o all’indirizzo uicis@uichiechi.it. Stefano Venditti

Articolo precedenteIl Lions Club Tifernus ha festeggiato la XIII Charter night e premiato alcuni termolesi. Ecco i nomi
Articolo successivoVena è bronzo ai Campionati Italiani di Equitazione Paraolimpica