myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Per la dodicesima edizione sono previste 3 giurie: assaggiatori professionisti, scolari delle scuola primaria di Larino e i detenuti studenti alberghiero – agrario della casa circondariale di Larino. Le aziende produttrici di olio concorrono per le seguenti attività: [Amatori (produttori che producono max 500 Kg. di olio), Professionisti (produttori che producono oltre 500 Kg. di olio)]; inoltre i produttori professionisti possono concorre con le varie produzioni; EVO, DOP, BIO, BIO/DOP. Le adesioni al concorso sono pervenute da ben 57 aziende, sono state molto soddisfacenti e hanno interessato i seguenti comuni: Larino, Termoli, Montefalcone nel Sannio, San Giuliano di Puglia, Civitacampomarano, Pietracatella, Colletorto, S.Elia a Pianisi, Montenero di Bisaccia, Fossalto, Jelsi, Morrone del Sannio, Lupara, Roccavivara, Monteroduni, Macchia Val Fortore, Rotello, Montorio nei Frentani, Mafalda, Portocannone, Campomarino, Santa Croce di Magliano, Guglionesi, San Martino in Pensilis, Casacalenda.
La magnificenza dell’olivo è cantata dai poeti dell’Antico Testamento e la sua presenza risale nella simbologia e nei miti fin dalla preistoria, oltre a essere oggi emblema di pace, forza, fede, trionfo, vittoria, onore. Pertanto, partendo dall’ eccellenza che il nostro territorio produce, la cerimonia di chiusura dell’ evento, sarà affidata all’ Orchestra “Magliano” e il Coro di Voci Bianche “M. Libera Di Lena” dell’Istituto Comprensivo di Larino con il “Gran Concerto di Natale” che la nostra Scuola e i suoi giovani talenti, ogni anno producono.