Inaugurata l’installazione che anticipa il tema della 5ª edizione del festival. Dal 25 al 27 luglio cinema, musica e arte nel borgo antico.

TERMOLI – Una cornice senza tela, ma con vista sull’orizzonte. Un cinema all’aperto con 32 sedute anni ’50 restaurate, rivolte verso il mare, per osservare, contemplare e immaginare. È questa l’installazione artistica “Cambia Prospettive”, realizzata l’11 luglio sulla banchina del porto di Termoli, proprio di fronte alla scala a chiocciola, firmata da Alta Marea Festival per introdurre il tema della sua quinta edizione: “Prospettive”.
L’opera è un invito a cambiare punto di vista, a riscoprire la bellezza dei luoghi in cui si vive. “Cambiare punto di vista, continuare ad essere in movimento, è essenziale per cambiare noi stessi ogni giorno, migliorarsi e crescere”, ha dichiarato il direttore artistico Antonio De Gregorio.
“Esiste un modo nuovo per vivere anche questo luogo, anche se lontano dalle grandi città. E allora, vogliamo accendere la luce, sui luoghi e sulle persone dei nostri giorni. Con il cinema, le arti e la musica”.
L’installazione è anche protagonista del trailer ufficiale del festival, online da pochi giorni:
Le sedute, provenienti dall’ex Seminario Vescovile di Termoli, sono state restaurate da artigiani locali. Davanti a esse, una pedana rialzata e una cornice che inquadra il paesaggio marino, trasformandolo in un “quadro vivente”. Gli spettatori hanno potuto interagire con l’opera scegliendo il momento da immortalare, come in un cinema anni ’50, con tanto di biglietto staccato da una bobina vintage.
Il giorno successivo, sabato 12 luglio, la pedana si è trasformata in un palco per una performance musicale dal vivo con il dj set di Sofreshandsoclean e Battart. L’opera sarà smontata nella tarda serata di oggi, domenica 13 luglio.
Il Alta Marea Festival, con la direzione artistica di Antonio De Gregorio e l’organizzazione dell’associazione Alta Marea, tornerà dal 25 al 27 luglio nel Borgo Antico di Termoli con un programma ricco di eventi tra cinema, musica, arte e laboratori. In calendario il concorso internazionale per cortometraggi, proiezioni speciali, talk, mostre, concerti e attività per tutta la famiglia.





PROGRAMMA COMPLETO ALTA MAREA FESTIVAL 2025
🗓 18 luglio – Lido Panfilo
Ore 11:30 | Conferenza stampa di presentazione
🗓 19 luglio – Lido Panfilo
Ore 19:00 | Concerto al tramonto con Nicol (opening: Lorenzo Salvetti)
Ore 21:00 | DJ Set con Piermarinetz
🗓 25 luglio – Borgo Antico di Termoli
Ore 15:00 | Casa Dimora Stephanus – Apertura concorso Macfest “La 30h”
Ore 19:30 | Peschereccio Maria Domenica – Inaugurazione Mostra Pazlab
Ore 19:30 | Ristorante Borgomastro – DJ Set Miriam Bonnano
Ore 21:30 | Largo Tornola – Gara di Corti
Ore 21:30 | Piazza Bisceglie – Radio Tamarindo
Ore 23:00 | Pizzeria Diez – DJ Set Luca Sorrentini
🗓 26 luglio
Ore 19:30 | Mostra Pazlab
Ore 19:30 | Talk con Molise Film Commission
Ore 21:00 | Piazza Duomo – Proiezione Il Grande Passo + Talk con Stefano Fresi
Ore 21:00 | Piazza Bisceglie – Radio Tamarindo
Ore 23:00 | Largo Tornola – Live Masa Masa Band
🗓 27 luglio
Ore 17:00 | Casa Dimora Stephanus – Proiezione MacFest “La 30h”
Ore 18:30 | Documentario Se Solo Poteste Vedere + Talk
Ore 18:00 | Piazza Bisceglie – Mare di Storie, laboratorio per bambini con Chiara Parisi
Ore 19:30 | Mostra Pazlab
Ore 21:30 | Largo Tornola – Gara di Corti
Ore 21:30 | Piazza Bisceglie – Radio Tamarindo
Ore 23:00 | Pizzeria Diez – DJ Set Cristian Comes
Biglietti e programma completo