myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Questo perché ad esclusione di Fca dove al momento ci sono circa 500 lavoratori somministrati , per il resto la situazione del nostro comparto è molto complessa. Ci sono realtà produttive che solo grazie ad accordi di secondo livello fatti con le Organizzazioni Sindacali riescono ad andare avanti sperando in un miglioramento generale dell’economia che permetta loro di superare questi difficili anni. Dal 2008, anno di inizio della crisi sono aumentati solo i lavori part- time, saltuari, precari e discontinui. Si lavora poco e ovviamente si guadagna poco.
Il lavoro a termine ha conosciuto una crescita record, ma dura sempre di meno: il 60% dei contratti dura meno di un mese , il 26% meno di tre giorni. Si lavora a mesi, giornate, a settimane , ad ore. Ovviamente tutto questo spesso con poche tutele e senza una pensione dignitosa in futuro. L’accorato appello che la Uilm, a nome dei lavoratori che rappresenta vuole fare è quello di creare le condizioni per un futuro dove il lavoro sia rimesso al centro dell’agenda politica, ma soprattutto che torni ad essere stabile e di qualità. Da parte nostra saremo sempre disponibile con chi insieme a noi voglia andare al cuore dei problemi per risolverli in maniera seria e determinata.
La Segreteria Territoriale Uilm- Uil