myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Le due località molisane premiate per la qualità delle acque e la gestione sostenibile.

Spiaggia-SAntonio-Termoli
Termoli, Lungomare nord: spiaggia di Sant’Antonio

ROMA – Le città di Termoli e Campomarino hanno ricevuto la prestigiosa Bandiera Blu, un riconoscimento annuale della Foundation for Environmental Education (FEE) che premia la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio, la sicurezza, i servizi offerti e l’educazione ambientale. Termoli ha ottenuto il vessillo per tre anni consecutivi, mentre Campomarino lo ha ricevuto per il tredicesimo anno di fila. Rimangono escluse le altre due località di mare del Molise, Montenero di Bisaccia e Petacciato. Il vessillo è stato consegnato questa mattina a Roma, nella Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), durante la cerimonia ufficiale organizzata dalla FEE Italia. Alla cerimonia erano presenti i sindaci Nicola Balice ed Enzo Norante, insieme agli assessori all’ambiente Silvana Ciciola e Romeo Sabatini.

Nicola Balice, Sindaco di Termoli, ha commentato: “Tre anni di fila, dopo tanti anni di sofferenza. Vuol dire che sono stati tre anni di impegno costante da parte di tutta la struttura comunale e della parte politica per raggiungere anche questa volta un risultato eccellente. Un risultato eccellente che dimostra l’evoluzione dei servizi e della bellezza della nostra città, come la purezza delle nostre acque, è importante quest’anno, soprattutto perché il criterio cardine è stato quello della sostenibilità. Infatti i moduli sono stati molto complicati, ma sono stati risolti egregiamente dalla nostra struttura e siamo arrivati a questo risultato. Continuiamo a lavorare perché il lavoro costante produce eccellenze, così come la nostra città, e non dobbiamo appiattirci. Dobbiamo continuare a migliorare, perché migliorare significa aumentare la nostra attrattività, aumentare il nostro turismo, continuare ad aumentare i nostri servizi. Per cui ben vengano questi riconoscimenti, ma ben venga anche un lavoro costante che ci porti a migliorare sempre”.

Silvana Ciciola, Assessore all’Ambiente del Comune di Termoli, ha aggiunto: “Per me è motivo d’orgoglio essere qui insieme al sindaco a ritirare la bandiera blu. Abbiamo lavorato tanto, c’è stato molto più lavoro da fare, ma noi con impegno abbiamo sicuramente, ci siamo messi insieme, abbiamo lavorato e questo è il risultato. Oggi veniamo qui a ritirare la bandiera blu. Per me è il primo anno, spero ce ne saranno altri. Lavoriamo bene, lavoreremo bene ed è importante per la nostra città. Un riconoscimento molto, molto importante. È la nostra cartolina per il nostro turismo, la gente ce lo riconosce, ci sono tanti turisti già da adesso, continuiamo a lavorare così, tutti insieme per raggiungere sempre questi obiettivi, per avere questo vessillo molto importante, è un orgoglio vederlo sventolare al balcone del nostro comune”.

Una spiaggia di Campomarino

Vincenzo Norante, Sindaco di Campomarino, ha dichiarato: “Questo ennesimo traguardo non è soltanto motivo di orgoglio per la nostra comunità, ma è la dimostrazione concreta di un lavoro costante, responsabile e condiviso sul fronte della tutela del nostro patrimonio naturale e del miglioramento continuo dei servizi offerti a cittadini e visitatori. La Bandiera Blu è frutto dell’impegno di tutti: amministrazione, operatori turistici, cittadini. Campomarino dimostra che è possibile coniugare sviluppo e sostenibilità”.