“Quello di oggi -ha detto il Presidente Iorio- può essere definito a giusta ragione e, senza retorica, un risultato storico per il Molise e per il suo futuro. Con una sola importante e strategica decisione, difatti, sono state assegnate al Molise risorse sufficienti per una programmazione di interventi e progettazione di iniziative ad ampio raggio, finalizzate allo sviluppo e alla crescita del nostro territorio per i prossimi anni. Mai il Molise, dalla sua autonomia avuta nel 1963, aveva potuto contare su risorse finanziarie di questa grandezza che, tra gli interventi previsti, consentono finalmente l’avvio di opere strategiche come la Termoli-San Vittore”.
“Un risultato esaltante –ha detto ancora Iorio-, che giunge a conclusione di un iter che ha visto fortemente impegnati, negli ultimi anni, il Governo Regionale, la deputazione parlamentare del centrodestra e il Governo nazionale. Gli esponenti del centrodestra molisano e nazionale, infatti, hanno saputo fare sistema giungendo ad un traguardo che mette finalmente il Molise nelle condizioni reali di progettare adeguatamente il proprio futuro e superare l’attuale momento di crisi. Il tutto potendo utilizzare, in questa difficile battaglia, “armi” adeguate”.
“E’ un nostro reale successo -ha detto l’Assessore Vitagliano che insieme al Presidente Iorio era presente a Roma- che premia la nostra tenacia nel difendere gli interessi del Molise, la fiducia che abbiamo avuto in Fitto, Berlusconi e nell’intero Governo. Un grazie i molisani lo devono anche alla struttura regionale della Programmazione che in questi mesi ha lavorato alacremente e con grande professionalità”. I dettagli della decisione del CIPE e la sua ricaduta pratica sul tessuto economico-sociale del Molise, saranno illustrati domani, giovedi 4 agosto, alle ore 10.00, in una conferenza stampa che il Presidente Iorio terrà nella sala della Giunta Regionale.