myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ A 7 anni di distanza dai lavori alla Caserma del Corpo Forestale di Termoli, l’edificio è ancora incompleto ed ora in preda al degrado. Sulla problematica il Consigliere comunale Francesco Caruso ha presentato una interrogazione al Sindaco Antonio Di Brino. 

Premesso che Il Comune di Termoli con rogito del notaio V.Greco atto n. 29386/7382 di rep. in data 24.07.1990 cedeva a titolo gratuito mq. 3800 di terreno siti in C.da Porticone per la realizzazione di una caserma del Corpo Forestale dello Stato; con delibera di C.C. n.7 del 31.05.93 il Comune cedeva una ulteriore attigua superficie di mq.6839 per un totale complessivo di mq. 10.630;
con nota del 16.06.98, acquisita agli atti in data 26.06.97 prot. n. 15128/3254, il Corpo Forestale dello Stato (Coordinamento provinciale di Campobasso) presentava il progetto per la costruzione di una caserma in C/da Porticone; la Commissione Edilizia, nella seduta del 03.07.1998, ha espresso il proprio parere favorevole di competenza;
con delibera di Consiglio Comunale n.27 del 30 luglio 1998 veniva approvato detto progetto per la realizzazione della Caserma del Corpo Forestale – Coordinamento provinciale di Campobasso; con delibera di Consiglio Comunale n.97 del 29.11.2000 si legittimava il Sindaco a partecipare alla Conferenza di Servizio indetta il 15.12.2000 dal Provveditorato Regionale alle OO.PP. di Campobasso, ai sensi della legge 18.04.1994 n. 383 , con i compiti decisionali specifici previsti dalla vigente legislazione in materia, ai fini dell’approvazione del progetto per la costruzione della Caserma Forestale con annesso orto botanico e poligono di tiro nel Comune di Termoli.
con la nota n.102 del 29 marzo 2011 il Segretario della Federazione Nazionale del Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio inviava al vice capo del CFS, ing. Fausto Marinelli, richiesta di informazioni sullo stato della Caserma sita in Termoli; Che a seguito della nota veniva comunicato che i lavori alla struttura di via Catania erano stati ultimati in data 12 luglio 2005;
Considerato che Ad oggi la struttura non risulta utilizzabile; è importante che la città di Termoli debba avere un presidio del Corpo Forestale dello Stato; la mancata ultimazione dei lavori e la mancanza del successivo collaudo non permette l’utilizzo della struttura che, per questo, è soggetta a deterioramento con evidente sperpero di denaro pubblico;
è dovere della Pubblica Amministrazione evitare sperpero di denaro pubblico causato anche da ingiustificate lungaggini procedurali SI INTERROGA IL SINDACO: – Se è a conoscenza dei problemi sopra evidenziati;
Se è vero che non è stato ancora effettuato il collaudo tecnico – amministrativo della struttura; – Se è stato effettuata l’ accatastamento dell’opera e più in generale gli adempimenti utili alla fruibilità della struttura; – Quali sono i provvedimenti che l’Amministrazione intende prendere per la soluzione dei problemi sopra evidenziati.

I Cosiglieri Comunali: Francesco Caruso, Antonio Giuditta, Paolo Marinucci, Mario Di Blasio, Antonio Russo, Daniele Paradisi, Giuseppe De Lena, Erminia Gatti