myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’unica certezza sono i circa 9000 euro di gettoni di presenza percepiti dai consiglieri senza considerare il costo del rimborso spettante alle aziende presso le quali lavorano per le assenze prodotte al fine dell’espletamento del loro mandato elettorale.
Chiediamo con forza che le modifiche al regolamento del Consiglio Comunale prodotte dalla prima commissione consiliare vengano portate in discussione in Consiglio, in caso contrario auspichiamo che i consiglieri comunali che hanno partecipato alle 22 sedute della prima commissione, considerata anche la situazione drammatica in cui versano le casse comunali, compiamo un gesto di opportunità e dignità: RESTITUIRE IL GETTONE DI PRESENZA PERCEPITO.
Infine vogliamo ricordare che nella commissione competente è in discussione la nostra proposta, raccolta e protocollata dal consigliere Nick Di Michele, finalizzata a rendere pubbliche tutte le sedute delle commissioni consiliari e i relativi verbali; portarla in discussione al primo Consiglio utile per la sua eventuale approvazione equivarrebbe ad un gesto di apertura nei confronti di tanti cittadini che chiedono di partecipare alla vita democratica delle comunità in cui vivono
Non è mai troppo tardi per tentare di colmare la distanza che divide i cittadini dai loro rappresentanti; distanza che in questi anni, più che mai, ha prodotto la preoccupante disaffezione che noi tutti viviamo nei confronti della classe dirigente del nostro Paese.
P.S. l’elenco di tutti i consiglieri comunali che hanno partecipato alle 22 sedute: Di Campli, Ciarniello, Di Michele, Orlando, Sabella, Cocomazzi, Di Brino, Di Francia, Fabrizio, Marone, Roberti, Sciandra, Marinucci, Rinaldi, Di Giandomenico, Scurti, Di Giovine, Giuditta, Barile
Andrea Salome e Ciro Stoico