myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“Il movimento promuove la partecipazione dei cittadini alla vita politica e all’impegno civile,prefiggendosi l’obiettivo di contribuire alla formazione di una nuova classe politica.Il Partito persegue,quindi,il fine di rinnovare la politica,mettendo al centro della sua iniziativa la questione morale,la coerenza,l’analisi dei problemi e delle risorse e l’elaborazione programmatica ispirata a valori autenticamente democratici,nel pieno rispetto della Costituzione Italiana e degli inalienabili diritti umani – ha spiegato Di Giandomenico -. Possono iscriversi al CDC tutti coloro che abbiano raggiunto il sedicesimo anno di età,senza distinzioni di sesso,di razza,di lingua,di religione,di condizioni personali e sociali.L’adesione libera e volontaria,comporta la condivisione dei principi del Movimento e l’osservanza dello Statuto,oltre all’impegno a collaborare alla realizzazione degli scopi associativi”.
La struttura organizzativa del Movimento è così composta: Assemblea Generale, Presidente, Direttivo,Segretario,Tesoriere, Comitato dei Garanti. Il funzionamento di tali organi sono disciplinati da appositi regolamenti. L’Assemblea Generale elegge tutti gli organi che restano in carica due anni. I principi generali cui si ispira e si uniforma la vita del CDC sono l’uguaglianza di tutti i soci,il loro diritto alle garanzie democratiche,l’adozione di strumenti partecipativi di governo,la trasparenza delle decisioni e la loro verificabilità.