myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI – Venerdì pomeriggio, 24 maggio, è stata inaugurata la sede elettorale di Manuela Vigilante, candidata sindaca sostenuta dal Partito Democratico e dal Movimento Cinque Stelle locali. L’evento ha segnato ufficialmente l’inizio della campagna elettorale, a sole due settimane dal voto, con la presentazione di queste due ultime liste di candidate e candidati al Consiglio comunale e sei contendenti in corsa per la carica di Sindaco.

Ovidio Bontempo, segretario del PD Molise, ha espresso il suo pieno sostegno a Manuela Vigilante, nonostante le difficoltà affrontate lungo il percorso verso questa candidatura. “C’è stato un percorso lungo, come è giusto che siano i percorsi della politica particolarmente importanti, un percorso anche sofferto però alla fine virtuoso politicamente,” ha dichiarato Bontempo. “Siamo riusciti a mantenere saldo l’asse progressista tra il PD e il Movimento 5 Stelle e convergere su una figura politica riconoscibile come Manuela Vigilante, già presidente del consiglio comunale a Termoli, consigliere comunale in carica e portavoce regionale delle donne Dem”.

Riguardo l’alleanza con il Movimento 5 Stelle, Bontempo ha sottolineato che questa collaborazione continua a dare frutti, citando esempi di successo in altre regioni e comuni. “È un esperimento complesso ma ha avuto delle realizzazioni vincenti, come in Sardegna e in alcuni comuni laboratorio in Molise, come a Isernia.”

Alla domanda sull’assenza di un’unità con altre liste civiche nell’area progressista di Termoli, Bontempo ha spiegato:Ogni realtà ha una storia a sé. A Campobasso siamo riusciti ad allargare anche ai Verdi e alla Sinistra. Qui a Termoli, la situazione di partenza era più conflittuale, ma siamo convinti che Manuela Vigilante riuscirà ad aggregare delle parti importanti del civismo della città.”

Roberta Mori, della segreteria nazionale del PD e responsabile delle donne DEM, ha elogiato la candidatura di Manuela Vigilante, definendola “molto preziosa”. “In un momento in cui l’autodeterminazione femminile è sotto attacco, il protagonismo femminile che contrasti questa deriva è molto importante,” ha affermato Mori. “Manuela nel proprio programma cita i servizi di prossimità a sostegno di cittadini e cittadine per semplificare la vita delle persone“.

Durante la conferenza stampa, Manuela Vigilante ha delineato i punti essenziali del suo programma, concentrandosi su mobilità sostenibile, tutela ambientale e miglioramento dei servizi nelle aree periferiche. Termoli oggi è abbandonata, sporca, non curata nel verde,” ha detto Vigilante. “Questi problemi vanno risolti. Abbiamo preparato un pieghevole con i punti principali del programma, che è a disposizione per suggerimenti e domande“.

Anche Antonio Federico, coordinatore del Movimento 5 Stelle molisano, è intervenuto durante l’evento, esprimendo la sua fiducia nella candidatura di Manuela Vigilante. “Buonasera Termoli, grazie, grazie a voi presenti siete veramente tanti,” ha esordito Federico. “Quando ho visto la commozione di Manuela, ho capito che tutta quella sofferenza, quella difficoltà, comunque hanno avuto un merito. L’emozione di Manuela significa che tutto quello che abbiamo fatto, l’abbiamo costruito è vero, non stiamo parlando di soluzioni raffazzonate, con protagoniste le persone con la loro storia e i loro percorsi“.

Federico ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico, nonostante le difficoltà iniziali con il centro sinistra termolese: “Abbiamo provato fino alla fine veramente fino alla fine… poi hanno prevalso altre dinamiche. Credo che quello che meriti oggi stasera sia solo raccontare quanto è stato importante trovare una soluzione politica con Manuela Vigilante, che è a disposizione della coalizione, a disposizione della città e a disposizione di noi tutti. Io ne sono orgoglioso e sono felice di essere riuscito a raggiungere questo tipo di obiettivo,” ha aggiunto Federico. “È chiaro che la partita è difficile, è difficile per il Movimento è difficile per la coalizione, ma noi la vogliamo giocare. Non siamo qui solo a partecipare, vogliamo provare a essere l’outsider, a essere quelli che riescono a fare la differenza, e magari riesce far conoscere ai cittadini termolesi la genuinità di un percorso politico che non è improvvisato, ma che ha un una sua coerenza di narrazione a livello locale, ma anche a livello nazionale, soprattutto di contrasto alle destre che stanno governando questo paese e che governano questa regione e questa città. È importantissimo questo passaggio, e  credo che sia importante riuscire a sostenere, con quanta più forza, tutta la coalizione, perché secondo me la partita non è proprio scontata scontata e ce la possiamo giocare”. 

Articolo precedenteBenevento: “Il turismo è la vera grande opportunità per Termoli”
Articolo successivoVoglia di cambiare Termoli: ecco i candidati di Giuseppe Mileti